L’indennità di risultato in parte dipenderà dall’opinione che esprimeranno i cittadini con la compilazione di un questionario. Voce alla popolazione anche per il senso unico.

Il Sindaco di Sant’Angelo di Brolo, Basilio Caruso, non si rassegna al fatto che il lavoro pubblico possa e debba competere con il lavoro privato. Così, per cercare di spronare i dipendenti, ma prima di tutto i funzionari, l’Amministrazione sta introducendo un sistema che non ha precedenti nel resto d’Italia: alla valutazione dei responsabili delle strutture contribuiranno i cittadini, sulla scorta della qualità dei servizi che ricevono dal Comune.
“Abbiamo predisposto un questionario – ha dichiarato il Sindaco – che nei prossimi giorni distribuiremo alla popolazione. I risultati che verranno fuori saranno raccolti e conservati fino ai primi giorni del 2009. In quella data sarà ridistribuito un questionario identico, che i cittadini potranno compilare. I dati raccolti oggi, che servono a fare la radiografia della situazione attuale, saranno confrontati con i giudizi che saranno espressi alla fine dell’anno. Da lì – prosegue il primo cittadino – partirà una comparazione, per accertare se la qualità dei servizi è rimasta immutata, se migliorata o se – potrà succedere anche questo – sarà peggiorata. La valutazione popolare sarà uno degli elementi, che inciderà in percentuale sul risultato complessivo relativo alla valutazione, che nel totale è composta da altri parametri. Quello che stiamo mettendo in opera è un sistema inedito e innovativo – continua ancora il Sindaco – che costituisce anche la base per un nuova e moderna concezione della pubblica amministrazione. La scommessa che ho, prima di tutto con me stesso, ma anche con i cittadini che ho l’onore di amministrare, è quella di dimostrare che quando si vuole e si ha la capacità, il lavoro pubblico può competere degnamente con il lavoro privato. Tutto questo – conclude – perché voglio difendere gli attuali standards occupazionali, dimostrando che senza spendere di più, possiamo offrire servizi competitivi alla collettività”.
Nei mesi scorsi, dopo la sua istituzione, il senso unico che regola la circolazione nelle vie Vittorio Emanuele, Limina e Falcone e Borsellino, ha creato qualche protesta. Così, il Sindaco, per chiudere definitivamente la querelle, ha voluto il coinvolgimento dei cittadini nella decisione. Infatti,nello stesso questionario è stato inserito uno spazio nel quale i cittadini potranno esprimere la loro opinione sul senso unico. “Un’altra forma di partecipazione democratica e di coinvolgimento dei cittadini - ha affermato il Sindaco - che diventano attori protagonisti su una decisone già assunta dall’Amministrazione, che potrà essere messa in discussione dalla gente che si esprimerà con un consenso o dissenso rispetto a quella scelta”.
Il questionario, oltre ad essere in distribuzione nei locali pubblici del paese, è possibile ritirarlo all’Urp o presso la Segreteria del Sindaco. Si può prelevare anche da questo sito, cliccando qui.