La relazione introduttiva del Segretario regionale, Tindaro Germanelli. Conclusioni di Vito Siracusa, Segretario provinciale confederale. Vittorio Germanotta eletto Presidente.

Ieri sera a Sant’Angelo, alla presenza di una vasta platea di imprenditori del settore provenienti da tutta la provincia, si è svolta l’Assemblea elettiva quadrimestrale della Cna Alimentare di Messina.
Ai lavori è stato presente il Segretario Provinciale della Cna, Vito Siracusa e il Segretario Regionale dell’Unione Cna Alimentare, Tindaro Germanelli.
“La categoria intende puntare alla valorizzazione dei prodotti locali – ha detto Tindaro
Germanelli nella relazione introduttiva – e per far questo è importante tenere assieme tutti i settori che la stessa riesce ad esprimere. Ci sono belle realtà operative, nella nostra provincia, che meritano la massima attenzione e che sperano in una risoluzione rapida di tutte le questioni infrastrutturali ancora aperte sul territorio, per permettere alle produzioni di raggiungere in tempi veloci i mercati esteri”.
“L’assemblea di ieri sera svoltasi a Sant’Angelo di Brolo, – ha dichiarato oggi Vito Siracusa – ha evidenziato lo stato di vivacità del settore e nel contempo ha fatto rimarcare lo stato di grave disagio che la crisi economica e finanziaria determina. La Regione – ha detto ancora il Segretario – deve approvare urgentemente la legge a favore delle imprese per sbloccare i contributi europei del POR Sicilia 2007/2013. Per quanto riguarda l’hinterland nebroideo – ha proseguito Sircacusa – è interessante l’impegno del Commissario del Parco dei Nebrodi, Nino Ferro, che pensa di instaurare una più stretta sinergia con la CNA per migliorare la valorizzazione di mestieri e prodotti tipici locali”.
Prima della chiusura dei lavori, l’Assemblea ha eletto alla carica di Presidente provinciale Vittorio Geramanotta, noto imprenditore panificatore di Torrenova.
“Lavoreremo per dare maggiore visibilità ad un settore che merita sicuramente attenzione per la crescita che lo stesso ha fatto registrare in questi ultimi tempi – ha affermato il neo presidente –. In tal senso – ha proseguito – è nostra precisa intenzione interloquire con le amministrazioni locali, con la Provincia regionale di Messina, con l’Ente Parco dei Nebrodi, con il Consorzio Tindari-Nebrodi e con quanti, istituzioni e non, sono disponibili ad avviare percorsi di commercializzazione internazionale dei prodotti mirati a far crescere lo sviluppo locale”.
Assieme a Germanotta, sono stati eletti i componenti della Presidenza Provinciale. Si tratta di: Salvatore Amato, Carmelo Guidara, Luigi Sciliberto, Basilio Fasolo, Antonino Laurà, Michele Tripoli, Tindaro Spiccia, Giuseppe Cappello, Danila Razza, Salvatore Germanò e Calogero Anastasi.