Invito ai proprietari a pulire solchi e fossati. Rinviata la rappresentazione teatrale dedicata ad Anita Saitta. Messaggio al Sindaco di Messina.

Anche se di diversa natura, due notizie che riguardano il nostro comune sono collegate agli eventi alluvionali che hanno colpito la città di Messina e la zona jonica.
La prima si riferisce alle attività di prevenzione del dissesto idrogeologico e agli obblighi che hanno i proprietari di terreni rispetto alla manutenzione. Con un comunicato diffuso ieri pomeriggio, il Sindaco, ricordando che “…nel rispetto del vigente regolamento di polizia rurale, la manutenzione di solchi e fossati ricadenti in terreni privati, è a totale carico dei proprietari dei fondi avvantaggiati e che, nel caso in cui negli stessi confluiscano anche acque provenienti da strade comunali, il Comune è obbligato a partecipare, in misura proporzionale, a tali adempimenti…”, ha invitato i proprietari ad attivarsi tempestivamente a manutenere i corsi d’acqua che li interessano, “…per evitare che dall’incuria possano derivare danni ai beni propri e a quelli di terzi…”.
L’altra notizia riguarda il rinvio della rappresentazione teatrale fissata per oggi pomeriggio, dedicata ad Anita Saitta. “A seguito della tragedia che ha colpito la comunità messinese - si legge in un comunicato dell’Amministrazione - la Provincia Regionale di Messina e il Comune di Sant’Angelo di Brolo, d’intesa con l’associazione culturale LuDIs, hanno rinviato a data da destinarsi, la manifestazione “Sant’Anciulu ccà cc’è!!!” in ricordo della musicista e poetessa Anita Saitta, Nel pomeriggio di ieri il Sindaco ha inviato un messaggio al collega primo cittadino di Messina, con il quale ha dato la solidarietà per l’immane tragedia che ha colpito la città capoluogo e la disponibilità sua e del Comune per qualsiasi forma di aiuto si rendesse necessaria.