La manifestazione è patrocinata dall’Automobile Club di Messina con il contributo determinante dei Comuni di Sant’Angelo di Brolo, Brolo, Raccuja, Ficarra e Piraino, ed è valida per il Challenge 8^ Zona, coeff. 1,5.

Ad un mese esatto dallo svolgimento del 18° Rallye dei Nebrodi, la macchina organizzativa della gara, capitanata da Anna Mastroeni, leader dell’Eagles Racing, ha impresso una forte accelerazione ai ritmi di lavoro, iniziando da oggi a raccogliere le prime adesioni.
L’obiettivo degli organizzatori è abbattere il muro dei 100 piloti al via, per aumentare lo spettacolo e lo spessore tecnico-sportivo di un avvenimento che da trent’anni è entrato nel cuore e nella mente di tutti gli appassionati siciliani.
L’esclusiva bellezza dei Monti Nebrodi, dove si esaltano le abilità tecniche dei piloti alla guida di gioielli della tecnologia in mezzo all’entusiasmo popolare, fanno di questo territorio una stimolante attrazione turistica.
La kermesse motoristica, sostenuta non solo finanziariamente dai Comuni di Sant’Angelo di Brolo, Brolo, Raccuja, Ficarra e Piraino, entrerà nel vivo venerdì 25 giugno con le ricognizioni del percorso, previste nella mattinata, dalle ore 9.00, alle ore 13.00, e nel tardo pomeriggio, dalle ore 15.00, alle ore 19.00.
Sabato 26 giugno a Sant’Angelo di Brolo, in Piazza S. Michele, si svolgeranno le operazioni di punzonatura con le verifiche sportive dalle ore 15.30, alle ore 19.30, e tecniche, dalle ore 16.00, alle ore 20.00.
La gara prenderà il via nella tarda serata, alle ore 22.00 da Sant’Angelo in Piazza S. Maria, da dove i concorrenti ammessi alla partenza si avvieranno verso Brolo, sede del riordinamento per la pausa notturna.
Domenica 27 giugno gli equipaggi affronteranno la gara vera e propria, che si articolerà lungo un percorso totale di 293,55 km di cui 84 km cronometrati per un totale di 9 prove speciali.
Le prove, denominate Sant’Angelo di Brolo, Zappa e Brolo-Ficarra, saranno ripetute tre volte. Quattro riordini e tre parchi assistenza. Traguardo finale a Brolo, in Piazza Annunziata, alle 18.30, mentre la cerimonia di premiazione si svolgerà all’interno del Palatenda, poco distante dalla pedana d’arrivo.