Questa mattina l'Amministrazione ha incontrato il personale. Martedì e mercoledì saranno dedicati alla formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e alla visita medica, mentre da giovedì i cantieri dovrebbero essere aperti. Spesa complessiva 460 mila euro.

Sono ormai in dirittura d’arrivo le procedure per avviare i quattro cantieri di lavoro finanziati dalla Regione.
Questa mattina l’Amministrazione, presenti il Sindaco, il Vicesindaco, l'Assessore Maurotto e il Responsabile dell’Area Tecnica, ha incontrato i lavoratori, i direttori dei cantieri e gli operai qualificati, che dalla prossima settimana inizieranno la loro attività.
Martedì e mercoledì saranno dedicati alla formazione su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e alla visita medica, mentre da giovedì i cantieri dovrebbero essere aperti.
Come si ricorderà complessivamente lavoreranno 42 persone, che dovranno realizzare le seguenti opere:
- Riqualificazione urbana via Giovanni Paolo II (ex via Cadorna);
- Realizzazione di un tratto di rete fognaria nelle contrade S. Carlo - Stagnataro - Soccorso;
- Completamento impianto di illuminazione contrada Trumbì e Colantoni;
- Realizzazione di lavori di convogliamento acque sulla strada S. Venera - Spezzina - Mezzagosto.
L’importo complessivo è di circa 460 mila euro.
Nelle scorse settimane sono state espletate le gare per le forniture di materiali e mezzi.