Domani alle ore 10.00, nel Teatro comunale di Sant’Angelo di Brolo, per iniziativa dell’Assessorato alle Attività produttive, guidato da Luciano Segreto, si terrà un convegno-dibattito, dal titolo "Aspetti e Problematiche della Filiera del Salame S.Angelo IGP".
I lavori, coordinati dal Segretario regionale della CNA Alimentare, Tindaro Germanelli, saranno aperti dal Sindaco, mentre il Presidente, Michelangelo Di Nunzio, porterà il saluto del Consiglio comunale.
Numerosi e qualificati gli interventi. Oltre al Direttore del Consorzio Tutela Salame Sant’Angelo, Antonino Bonina, interverranno: il Prof. Antonino Caccetta, Ordinario di Estimo ed Economica Agraria presso l’Università degli Studi di Reggio Calabria, che parlerà sul tema "Il salame S.Angelo IGP: sviluppi di mercato e valorizzazione economica della zona di produzione"; il Prof. Antonio Panebianco, Ordinario di Ispezione degli Alimenti di Origine Animale presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Messina e la dottoressa Graziella Ziino, Ricercatrice presso lo stesso Istituto, parleranno di "Igiene: applicazione al settore della produzione dei salumi". "Attività di Ricerca nei Salumifici del Comprensorio di Sant’Angelo di Brolo" sarà l’argomento illustrato dal prof. Alessandro Giuffrida, Docente di Igiene e Tecnologie degli alimenti d’origine animale presso l’Ateneo peloritano, mentre il dott. Vincenzo Di Marco, Direttore dell’IZ della Sicilia – Area Barcellona Pozzo di Gotto, interverrà su "Servizi al Territorio e ricerca applicata: il ruolo dell’Istituto Zooprofilattico". Il Dott. Andrea Ravidà, del Servizio veterinario Ausl 5 di Messina, relazionerà su "Le Chek List nella filiera carni". Seguirà il dibattito e le conclusioni, affidate al Prof. Vincenzo Chiofalo, Preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina.