Le domande vanno presentate entro
il 14 febbraio. Gli ammessi lavoreranno 3 mesi. Non devono possedere redditi elevati. Obbligatoria l'iscrizione al Collocamento.

Partecipanti
a cantieri di lavori di anni precedenti
E’ stato pubblicato il bando per la selezione
del personale che potrà lavorare, per tre mesi, nei cantieri per l’integrazione o
l’ampliamento dei servizi comunali.
L’avviso è rivolto a soggetti disoccupati e/o
inoccupati, di età compresa tra i 18 e i 65 anni, che abbiano presentato la dichiarazione di disponibilità presso il
Centro per l’Impiego, a condizione che siano in possesso dei
requisiti reddituali e risiedano in Sicilia da almeno sei mesi.
Il programma di lavoro prevede l'utilizzo per 80 ore mensili.
Molto bassi i limiti di reddito
per partecipare. Un solo componente il nucleo familiare non deve superare 442
mensili, mentre, in presenza di più persone, la soglia si determina con una
tabella predisposta dalla Regione. Tutta la famiglia deve essere priva
di patrimonio, sia mobiliare, sotto forma di titoli di Stato, azioni,
obbligazioni, quote di fondi comuni di investimento e depositi bancari, che
immobiliare, fatta eccezione per l’abitazione principale, la cui rendita, comunque, non
può eccedere la soglia di 237 euro. Sono pochi i redditi che non si prendono in
considerazione.
Il 50 per cento dei posti
disponibili saranno assegnati a giovani di età compresa tra i 18 e i 36 anni, mentre
per la fascia di età da 37 a 50 anni, spetta il 20 per cento. Stessa
percentuale per gli ultracinquantenni. Il restante 10 per cento sarà
ripartito tra immigrati in possesso di regolare permesso di soggiorno per
motivi di lavoro o per ricongiunzione familiare e soggetti portatori di
handicap.
Le domande, redatte su apposita
modulistica, devono essere presentate entro il 14 febbraio prossimo.
Per chiarimenti e per il ritiro
dei moduli, gli interessati possono telefonare al numero verde comunale 800
135 427, o recarsi all’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico.