Appresa la notizia, il Sindaco, dopo le prime valutazioni, ha
incontrato il Responsabile del Servizio e i vertici dell'Arma dei Carabinieri.
Poi ha scritto al Prefetto.

Un
altro atto criminoso è stato messo a segno la notte scorsa ai danni
dell’autovettura del Servizio di Polizia municipale. Al
mezzo, parcheggiato nell’atrio del Municipio, sono stati forati i 4 pneumatici.
Appresa
la notizia, il Sindaco, per fare il punto ed effettuare le prime valutazioni,
ha incontrato il Responsabile del Servizio e i vertici dell'Arma dei
Carabinieri, mentre nel primo pomeriggio ha inviato una lettera al Prefetto.
“Confermo,
anche per conto dell’Amministrazione – ha detto il Sindaco – la fiducia
sull’operato di tutti i lavoratori presenti nel Servizio, dal Segretario
comunale, che é Responsabile degli atti di gestione, al Responsabile e al suo
Sostituto, insieme agli Agenti e all’Ausiliario. L'attività svolta dalla
Polizia Municipale, il cui personale negli anni è stato numericamente
incrementato, formato, valorizzato e professionalizzato, é stata
encomiabile.
Anche
se le forze dell’ordine svolgono attività continua e puntuale, vista la vastità
del territorio – conclude il primo cittadino – sarebbe opportuno potenziare
ulteriormente i servizi investigativi e di perlustrazione, sia nel Centro
urbano, che nelle frazioni, di concerto tra Comune, Arma dei Carabinieri e
Corpo Forestale, con la presenza della Polizia di
Stato”.
Un’azione
simile si è verificata il 28 dicembre 2011.